top of page
Esperimenti di laboratorio

NEWS

Resta aggiornato sulle novità di ATS ANTeL

IMMAGINE FORUM RISK MANAGEMENT 2022.JPG

SAVE THE DATE 
Forum Risk Management 2022. 17° Ediz.

Arezzo Fiere e Congressi,
22-25 Novembre 2022

In occasione del 17° Forum Risk Management in Sanità 2022 ad Arezzo, si svolgerà il  corso ECM  accreditato per tutte le Professioni sanitarie  dal titolo “ LA MEDICINA DI LABORATORIO COME STRUMENTO NELLA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CRONICO E FRAGILE TRA OSPEDALE E TERRITORIO” il 22 Novembre  dalle 9.00 alle 13.00 . Il corso è promosso ed organizzato da ATS ANTEL  in partnership  con le principali Società Scientifiche protagoniste sia nel panorama nazionale

della Medicina di Laboratorio che nella diagnostica terapeutica quali SIPMEL ( Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio)  e SIBIOC (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica) e  SIMEDET (Società italiana di Medicina e Diagnostica Terapeutica) . Gli atti del tavolo tecnico saranno condivisi con il Ministero della Salute, AGENAS ed Istituto Superiore di Sanità . 

2° Edizione della "GUIDA PRATICA AL COVID-19 PER LE PROFESSIONI SANITARIE" 

È stato pubblicato il volume di aggiornamento della Guida pratica al Covid-19 realizzata con il libero contributo scientifico di 40 autori operatori sanitari impegnati direttamente nella lotta alla pandemia da SARS COV-19,  curata dalla Società di Medicina Diagnostica e Terapeutica (Simedet) con i messaggi di sostegno del Presidente del Consiglio dei Ministri, del Ministro della Salute e del Prof. Guido Rasi già Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico della Consulcesi Group.

La seconda edizione della guida pratica riprende la visione d’integrazione ed interprofessionalità delle  Professioni  Sanitarie che è stata vincente nel fronteggiare la pressione ospedaliera e nella richiesta di assistenza dei numerosi  pazienti affetti dalla Covid-19.

guida covid professioni sanitarie.jpg
LOCANDINA ATS ANTEL 210922_edited.jpg

SAVE THE DATE
Presentazione del libro "Le donne incontrano la salute. Esperienze e riflessioni

Roma, 21 Settembre 2022 h. 10.00
Sala Promoteca Campidoglio

 

Realizzato dall'Associazione scientifica sanità digitale (ASSD), di cui ATS  ANTEL è socia in qualità di Associazione Tecnico Scientifica, il libro, tutto al femminile, vede coinvolte tante professionalità, sensibilità, esperienze anche personali, raccogliendo tante riflessioni, con un sentire personale rivolto alla salute delle donne.

Nel volume è presente il contributo ": PENSARE UN CORPO A RISCHIO : LE DONNE E LA  PREVENZIONE DEI TUMORI” della nostra Presidente Alessia  Cabrini 

Le  donne in primo piano rispetto ai significati che attribuiscono al proprio corpo, alla propria salute e ai possibili rischi; in particolare è di rilievo  la prevenzione dei tumori femminili nella sua complessità, integrando aspetti identitari, relazionali e di costruzione del significato, propri di ogni donna. Con un occhio anche al digitale.

Il libro, diffuso gratuitamente, e autoprodotto da ASSD, è indirizzato a tutte le professioni sanitarie, alle associazioni dei pazienti e ai caregiver.

La partecipazione è gratuita. Per prenotarsi scrivere a segreteria@assd.it

ATS ANTEL  è stata individuata da parte di AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali)  tra le società scientifiche  e associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie  per l' avvalimento /collaborazione con l' Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla Sicurezza nella Sanità

ai sensi dell’art. 2 comma 3 del DM 29.07.2017  per l’individuazione delle misure per la prevenzione e la gestione del rischio sanitario.

ATS ANTEL è stata selezionata per i seguenti ambiti :

- Igiene e sanità pubblica

- Infezioni correlate all'assistenza e all'antimicrobico resistenza

- Dispositivi medici 

IMG_20211228_121010.jpg
ATS ANTEL - ridotto PNG.png

ATS ANTEL è stata ufficialmente inserita nell’elenco delle società scientifiche accreditate dal Ministero della Salute

ATS ANTEL  è nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione dell’articolo 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e dei Decreti ministeriali successivi , abilitate a produrre linee guida cui i medici e gli altri operatori sanitari dovranno attenersi nello svolgimento della propria attività.

CENTRO ANALISI GROUP (laboratori in Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fermo) è alla ricerca di n° 3  TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO

per assunzione immediata presso ognuna delle sedi.

Footer Antel.jpg
bottom of page